Dal 3 al 7 luglio 2025 torna uno degli eventi più attesi dell’estate calena: la Sagra degli Antichi Sapori, giunta quest’anno alla sua 22esima edizione. Organizzata con passione e impegno dall’Associazione Insieme per l’Unità dei Popoli, la manifestazione si svolgerà come di consueto in località Partignano, in Via Aldo Moro, trasformando il piccolo borgo in un vivace punto di incontro tra tradizione, gastronomia e intrattenimento.
Cinque giorni ricchi di eventi e sapori autentici, dove sarà possibile riscoprire le ricette di una volta, preparate con amore e maestria secondo i metodi tramandati dalle generazioni passate. Tra le delizie che si potranno gustare ci sono piatti tipici come le “pettole e fagioli”, il profumatissimo “soffritto”, la tradizionale “pizza figliata” (un dolce simile a uno strudel a base di noci e miele), e i “guanti”, dolce tipico preparato a mano dalle massaie locali durante la sagra. E ancora: porchetta di Ariccia, mozzarella di bufala, arrosticini di pecora, mugnoli e salsiccia, pizze cotte nel forno a legna o fritte, il tutto accompagnato da vino locale e birra artigianale.
Ma la Sagra non è solo gusto: ogni serata sarà animata da musica dal vivo, balli di piazza e giochi per bambini, per offrire un’esperienza coinvolgente a tutta la famiglia.
L’iniziativa è promossa da un’associazione che da oltre vent’anni è sinonimo di fraternità attiva e solidarietà concreta. Nata nel 2002, l’Associazione Insieme per l’Unità dei Popoli opera in vari comuni della provincia di Caserta, promuovendo progetti di sviluppo sostenibile nei paesi più poveri del mondo, in collaborazione con l’A.M.U. (Azione per un Mondo Unito). Allo stesso tempo, l’associazione è attivamente impegnata sul territorio per la promozione dei valori della legalità e della coesione sociale.
La Sagra degli Antichi Sapori è molto più di un evento gastronomico: è un’occasione per ritrovarsi, riscoprire le proprie radici culturali e condividere momenti di vera comunità.
Non mancate: dal 3 al 7 luglio a Partignano, vi aspetta un viaggio tra i sapori del passato e i valori che guardano al futuro.
Fammi sapere se vuoi aggiungere un programma dettagliato degli eventi serali, sponsor, contatti o social media!
Chiedi a ChatGPT