Premiati nel Corso di una splendida mattinata romana, lunedì 26 maggio, al Teatro Olimpico, due alunni dell’Amaldi, Viviana Cavallo della 2L Liceo Linguistico e Alessandro Renzulli della 3B Liceo scientifico. I due vincitori hanno ricevuto direttamente dalla prof.ssa Giovanna Pini, Presidente del Centro Nazionale Contro il Bullismo, un prestigioso riconoscimento per il lavoro presentato per la partecipazione al Concorso “La gara delle idee”. Il Concorso ha rappresentato l’ultimo step di un percorso di formazione ed informazione, dal titolo “Uniti facciamo la differenza”, di cui l’Amaldi-Nevio, rappresentato dalla prof.ssa Vittoria Simone, si è fatto promotore in collaborazione con l’affermato Centro di Roma che da qualche anno, sotto l’attenta e competente guida della prof.ssa Pini e con la costante presenza di Mariagrazia Cucinotta, in qualità di madrina, fa sì che le scuole diventino luoghi di sensibilizzazione attiva per contrastare bullismo e cyberbullismo.
Le attività amaldine hanno avuto inizio l’8 novembre quando un testimonial del CNBC ha incontrato circa 300 alunni dell’Amaldi e del Nevio per raccontare la sua storia di ex bullizzato e per rendere nota la storia di tanti altri giovani e bambini che per non aver avuto il coraggio di raccontare a nessuno le vessazioni subite, hanno perso la vita. Il Centro Contro il Bullismo mette a disposizione dei giovani, esperti che possono essere contattati in un qualsiasi momento telefonicamente o via mail e ognuno, anche in forma anonima può trovare sfogo e conforto dagli incontri con loro. Vengono proposte anche attività di Teatro di formazione attraverso le quali bulli e bullizzati possono recuperare la serenità perduta.
Ogni anno circa 250 ragazzi provenienti da tutto il territorio nazionale, tutti ex bulli ed ex bullizzati, monitorati dalla direzione artistica di Alessandro Gassman, creano la sceneggiatura e le scenografie di uno spettacolo che poi va in scena per gli alunni di tutte le scuole che aderiscono al Progetto di formazione e di informazione di cui si è detto prima. Quest’anno alla rappresentazione di “ Bulli Low Cost”, come spettatore, tra le altre scuole c’è stato anche l’Isiss Amaldi-Nevio. L’Istituto sammaritano oltre a mettere in atto le attività concordate con il CNCB, ha proposto in orario extracurricolare attività laboratoriali di vario tipo atte a favorire socializzazione e comunione di intenti (https://youtu.be/rp2N-4oPspc?feature=shared); proprio durante queste attività i due alunni risultati vincitori hanno prodotto quanto poi è stato inviato a Roma per la partecipazione al Concorso. Viviana (coadiuvata anche dal suo papà) ha prodotto un video curandone sceneggiatura, grafica e testo (https://youtu.be/G3e8MkMOFd0). Alessandro ha prodotto con il carboncino un eloquente disegno che ha evidenziato il raccapricciante grigiore in cui si realizzano le inaccettabili azioni di bullismo. Si può solo affermare che nulla sfugge all’Amaldi-Nevio e alla Dirigente scolastica prof.ssa Rosaria Bernabei che ancora una volta raccoglie i meritati frutti di un lavoro di squadra di cui lei in primis rappresenta un punto di forza.
Un grazie particolare per l’impegno costante profuso, alle prof.sse Mariateresa Verona, Ornella di Caprio, Assunta Danise, Sofia Petorella. Che dire: “Avanti tutta!”. Ormai la strada verso l’eccellenza risulta veramente spianata.