Accertamenti Tarsu: un cittadino si lamenta e chiede che ci sia lo stesso trattamento per tutti
Caro Direttore, oggi a mia figlia che vive da sola e senza lavoro gli è stato recapitata il conguaglio della Tarsu. Posso anche accettare che ci possa essere una differenza di metratura dell'appartamento, come asserisce la Iap, ma ho notato che in quel palazzo solo mia figlia l'ha ricevuta. Allora mi sono fatto una domanda: quando dichiarammo i metri quadri al Comune, e lo facemmo tutti e sei della stessa palazzina insieme, visto che gli appartamenti sono in fotocopia esattamente al rione Gescal, come mai non sono state notificate anche agli altri proprietari dello stabile? Quindi come vede ci sono due pesi e due misure: viva chi evade, visto che davanti a me la volta precedente, quando hanno notificato la Tarsu per l'anno 2011, alcuni signori rifiutarono di ritirare la notifica. Cosa sarà fatto a questi signori? Glielo spiego: nulla perché ormai si è capito che chi è onesto pagherà sempre e chi evade sarà sempre agevolato. Buon Natale a tutti. Sono il più felice perché dovrò pagare a mia figlia 600 euro.
Giglio Francesco
LA RISPOSTA DI VINCENZO PATERNUOSTO (CAPUAONLINE)
Caro Signor Giglio, comprendiamo il Suo sfogo però non crediamo che sarà solo sua figlia a pagare la differenza sulla maggiore superficie dell'appartamento. Ci risulta che siano molto numerose le famiglie cui è stata recapitata la cartella dopo l'accertamento. Auspichiamo che tutti coloro che hanno dichiarato di meno paghino la differenza e soprattutto che tutti quelli che devono pagare siano accertati. Solo così potremmo sperare di pagare di meno. Grazie. Vincenzo Paternuosto di Capuaonline
Per contatti scrivi a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.