maddaloni 130625Si correrà domenica 15 giugno sul tracciato ideato oltre 250 anni fa dal genio di Luigi Vanvitelli la IV edizione dell’ Ecomaratona dell’Acquedotto Carolino. Le iscrizioni sono ancora aperte sul sito di Camelotsport fino a venerdì 13 giugno, ed il numero degli atleti parla già di un successo strepitoso.

La gara, a scopo solidale, unica nel suo genere, per le caratteristiche del percorso, che si snoda lungo i 66 torrini che dalle sorgenti del Fizzo di Airola, alimenta, grazie all’acquedotto ideato dal Vanvitelli, le maestose fontane della Reggia di Caserta, patrimonio UNESCO, è stata organizzata dall’ANFI di Maddaloni con la neonata associazione ANFI Sport, in collaborazione con l’AIL di Caserta. sotto l’egida A.S.C.: infatti rientra nella settima tappa del campionato regionale A.S.C.

Un percorso tanto vario quanto straordinario per la bellezza dei luoghi che si attraversano, tra colline e ponti monumentali, saliscendi sterrati e tratti su strada, ha attirato atleti provenienti da tutta Italia.
Tre i testimonial che saranno presenti domenica: l’ultramaratoneta Vincenzo Santillo, il camppion mondiale spingitore di carrozzina Carmine Federico e la campionessa di judo fiamme azzurre Nicolle D’Isanto.

La competizione si svolgerà su due distanze e con tre tipologie di iscrizioni. Per la 50 km ci sono già circa 60 iscritti. Per la 20 km al momento si contano 140 podisti che partiranno proprio dall’acquedotto, e subito dopo di loro 150 atleti che seguiranno un percorso trekking, realizzando uno dei sogni con cui questa avventura quattro anni orsono: creare un percorso permanente per ecopasseggiate accessibili a tutti durante l’anno, e non solo in occasione della gara podistica.

La manifestazione gode del supporto della Guardia di Finanza di Caserta e Benevento, del patrocinio di queste due province, della comunità montana del monte Taburno e dei comuni che attraversa fino al traguardo nei giardini della Flora, dove, come ogni anno, già dal sabato che precede la gara viene allestito il Marathon Village, con gazebo dedicati ai sostenitori, agli sponsor e al ritiro dei pettorali.

Immancabile la presenza dei ragazzi autistici, che quest’anno si inseriranno con una passeggiata di mototerapia grazie a Luca Nuzzo.

L’appuntamento è vicino, l’adrenalina è tanta, il percorso è tracciato. Non resta che tuffarsi nella storia domenica 15 giugno e scoprire chi conquisterà il podio di questa quarta edizione che promette di essere indimenticabile per le emozione che regalerà a chi ci sarà.

Provincia
TORNA SU
X

Capuaonline.com

Sul portale Capuaonline.com sono disattivate tutte le funzionalità utili alla copia dei contenuti.